Siamo Porta Aperta, un’associazione di volontariato, e gestiamo il centro di accoglienza di Modena. Il trasporto sociale è uno dei servizi fondamentali che offriamo, che si affianca a quello della mensa, l’ambulatorio medico, lo sportello di avvocato di strada, il servizio igienico con docce e deposito bagagli, il dormitorio, l’unità di strada, il punto di ascolto…
Con il tuo aiuto vorremmo comprare il Social Bus, un mezzo di trasporto sociale con cui potenziare l’unità di strada e favorire l’accesso a servizi e attività alle persone che vivono in strada e che spesso si scontrano con la difficoltà o l’impossibilità a raggiungere un ufficio, una scuola, un’azienda, specialmente in certi periodi dell’anno. Una condizione che può determinare assenze e ritardi che finiscono per confermare una presunta mancanza di volontà, in un circuito vizioso, in cui la persona si autoconvince della propria inadeguatezza.
Con un mezzo di trasporto sociale vogliamo ridurre queste difficoltà, ma anche agevolare le persone che si rivolgono a noi nella partecipazione ad eventi ed iniziative, offrendo loro occasioni di inclusione sociale. Dedicheremo particolare attenzione ai loghi e ai nomi dei sostenitori che riporteremo sull’automezzo, affinché diventi uno strumento mobile per per testimoniare la cultura del dono, un social bus che racconti alla città nomi e storie che si sono incontrati e che viaggiano al nostro fianco, sulle strade di tutti i giorni.
Per acquistare il Social Bus il tuo aiuto è fondamentale, sostieni il progetto con una donazione.
“Aperti, sempre” è il nostro motto, infatti siamo letteralmente una Porta Aperta sulla città di Modena 365 giorni all’anno, grazie al supporto costante dei nostri 700 super volontari.
Non ti annoiamo troppo con i numeri ma alcuni li vogliamo dare, perché per noi sono importanti: in un anno, ad esempio, offriamo in media 40mila pasti e i nostri medici volontari effettuano più di 5mila visite.
Sono circa 900 le persone che, in un anno, accedono ai servizi di prima accoglienza, come il punto di ascolto, la mensa, le docce e i servizi igienici. A queste, si aggiungono le persone che sono accolte nelle strutture residenziali in base a programmi specifici. Attualmente l’associazione ha una capacità di accoglienza di circa 100 posti e l’attività dell’unità di strada raggiunge mediamente circa 30 persone, mentre sono circa 350 le famiglie beneficiarie del nostro emporio sociale Portobello.
DONA ORA, IL TUO CONTRIBUITO SARÀ PER NOI UN ABBRACCIO, UN CONFORTO, UN PEZZO DI STRADA PERCORSO INSIEME 🙂
Vuoi più informazioni? Contattaci!
GIORGIO BONINI – Tel. 3457014504 – mail giorgio.bonini@portaapertamodena.it