Anche il 2022 è stato un anno di intenso lavoro e di novità per Porta Aperta, nonostante venissimo da due anni non facili a causa della pandemia. Il Covid ha causato una vera e propria emergenza sociale.
A livello nazionale le famiglie in povertà assoluta sono un milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) ed anche a livello locale abbiamo assistito ad un forte aumento delle persone in difficoltà.
Tra il 2020 e il 2021 l’incidenza della povertà è cresciuta più della media per le famiglie con almeno 4 persone, le famiglie con persona di riferimento di età tra 35 e 55 anni, i bambini di 4-6 anni, le famiglie degli stranieri e quelle con almeno un reddito da lavoro. Per noi questo ha significato un aumento dell’impegno nei diversi servizi che svolgiamo, anche perché, accanto alla povertà è aumentata, anche nella nostra provincia, la marginalità estrema.
CLICCA QUI per consultare il nostro Bilancio Sociale 2022


Con la carta Decathlon sostieni Porta Aperta!
27 Giugno 2025
Stai facendo acquisti delle vacanze da Decathlon? Da ora, con ogni tuo acquisto puoi sostenere anche Porta Aperta! Se associ la tua tessera Decathlon alla

Inaugurato l’Ostello per l’Autonomia Aldrovandi 61 per offrire accoglienza temporanea a lavoratori in condizione di fragilità sociale e disagio abitativo
19 Giugno 2025
Grazie a un partenariato pubblico privato nella zona ovest di Modena, in via Aldrovandi 61, è stato inaugurato l’“Ostello per l’Autonomia Aldrovandi 61” gestito da

Inaugurato l’ambulatorio oculistico del Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora di Porta Aperta Modena
12 Giugno 2025
L’associazione di volontariato Porta Aperta di Modena ha avviato in città un nuovo servizio a sostegno di tutti coloro che non sono iscrivibili al servizio