Porta Aperta è sede di Servizio Civile Universale.
Fino al 18 febbraio 2025
sono aperte le domande di partecipazione ai progetti “Tu si che vali”
e “Far sentire la presenza”.

Le sedi accreditate sono tre:
– APA Arca Centro per il recupero e riuso 
(Modena, Strada Cimitero San Cataldo, 119)
– Centro di accoglienza Madonna del Murazzo
(Modena, Strada Cimitero San Cataldo, 117)
– APA Area Accoglienza Migranti 
(Modena, via Repubblica di Montefiorino, 1).

I progetti (della durata di 12 mesi, 25 ore settimanali per 5 giorni di servizio e un contributo economico) hanno diversi obiettivi
e prevedono diverse attività.

AREA ACCOGLIENZA MIGRANTI:
si occupa di attività di accoglienza e inclusione sociale per richiedenti asilo, alloggiati in diversi appartamenti a Modena e provincia. Affiancherai gli operatori nell’organizzazione e gestione delle attività quotidiane, nelle attività di orientamento e accompagnamento all’utenza (piccole commissioni, disbrigo pratiche, segretariato sociale…), corsi di lingua italiana e assistenza linguistica, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo e sociale.

CENTRO DI ACCOGLIENZA MADONNA DEL MURAZZO:
ti occuperai di assistenza a persone emarginate e a rischio di esclusione sociale, supporterai le attività del punto di ascolto, mensa, ambulatorio medico e distribuzione farmaci, servizio docce, distribuzione di vestiario e beni alimentari, sportello di Avvocato di strada, Unità di strada.
Sono servizi offerti gratuitamente che permettono di entrare in contatto con i problemi delle persone e di aiutarle a rivolgersi a servizi più specializzati del territorio che possono prenderle in carico.

APA Arca Centro per il recupero e riuso Modena:
supporterai la gestione del bazar equo solidale e del gruppo di acquisto solidale.

Per candidarsi: domandaonline.serviziocivile.it 

Se sei interessato/a scrivi a:
scu@portaapertamodena.it
sara.crocioni@portaapertamodena.it
whatsapp 375 78 161 54

CHI PUO’ FARE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E REGIONALE?
– devi avere tra i 18 e i 28 anni
(italiani e stranieri con permesso di soggiorno)
– non devi aver ricevuto condanne
– non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati
– non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale
o averlo interrotto

PER INFORMAZIONI
375 78 161 54 (anche via Whatsapp)
scu@portaapertamodena.it
sara.crocioni@portaapertamodena.it

–> devi richiedere lo SPID,
avere pronto un Curriculum Vitae
con allegata copia di documento di identità