Insieme alla primavera, torna anche l’appuntamento con STUZZICAGENTE, l’itinerario del gusto proposto da Modenamoremio, Società di promozione del Centro Storico di Modena, che giunge, complessivamente, alla sua 39esima edizione.
La maratona del gusto più apprezzata e amata da modenesi e non, avrà luogo Domenica 11 Maggio, a partire dalle ore 18.00, partendo da Piazza Pomposa, dove saranno in vendita i gettoni ‘golosi’, ovvero la moneta ufficiale dell’evento, facili e comodi da utilizzare, disponibili online su modenamoremio.it o in presenza presso l’ufficio di via Selmi 52.
L’associazione di volontariato Porta Aperta di Modena, grazie alla collaborazione con Modenamoremio, è partner solidale di Stuzzicagente Primavera 2025: grazie a questa collaborazione, i cittadini che lo desiderano, potranno sostenere in una duplice modalità la mensa di questa associazione che ogni giorno eroga gratuitamente più di 200 pasti a persone in difficoltà economica e sociale.
Porta Aperta opera da oltre 45 anni per contrastare povertà e disuguaglianze e per garantire un presente e un futuro dignitosi a chi è in difficoltà. Offre servizi completamente gratuiti a persone in difficoltà economica e sociale: oltre alla mensa, garantisce assistenza sanitaria gratuita, servizi come docce calde, kit igienici e abiti puliti, fondamentali per chi vive in strada, e supporto diretto attraverso l’Unità di Strada, che porta cibo, abiti e coperte ai senza dimora.
Fino all’11 maggio 2025 sarà possibile fare una donazione online su donorbox.org/sostieniportaaperta-il-gettone-solidale: con 2 euro si potrà donare una colazione, con 5 euro un pasto e con 10 euro un pasto e una doccia. Per chi lo desidera, l’11 maggio sarà possibile fare la donazione anche in loco presso lo stand di Porta Aperta in Piazza della Pomposa in occasione di Stuzzicagente, dove chi ha donato (online o direttamente quel giorno in presenza) potrà ritirare il proprio Gettone solidale e gustare un ottimo caffè offerto da Caffitaly.
Parallelamente, sempre fino all’11 maggio, presso gli esercizi commerciali aderenti, soci di Modenamoremio, i cittadini potranno sostenere la campagna “Il SalvaPranzo” con una donazione nel salvadanaio che troveranno posizionato vicino alla cassa delle realtà che hanno deciso di ospitare l’iniziativa. I salvadanai saranno accompagnati da un supporto che illustra la campagna “Il SalvaPranzo” e oltre alle donazioni in contanti, per chi lo desidera, sarà possibile anche donare online attraverso un QR visibile sul supporto. In occasione della premiazione di Stuzzicagente, ai primi di giugno, verrà premiato anche l’esercizio commerciale più generoso.
«Siamo particolarmente grati a Modenamoremio per averci coinvolto come partner solidali in questa iniziativa che mette al centro le relazioni e il cibo che unisce le persone, esattamente come avviene a Porta Aperta – afferma Mariangela Leonetti, fundraiser Porta Aperta Modena – Questa nostra partecipazione, ci consentirà di intercettare un pubblico ampio e numeroso al quale diffondere le nostre iniziative, rafforzando ulteriormente il legame con il territorio, per noi fondamentale».
Per informazioni:
Mariangela Leonetti – mariangela.leonetti@portaapertamodena.it – 329 4347749
Caterina Pastorelli – caterina.pastorelli@portaapertamodena.it – 375 5115629